CONTEMPORANEA
"non ti preoccupare, non c'é niente che riguarda l'arte che uno non possa capire"
"non ti preoccupare, non c'é niente che riguarda l'arte che uno non possa capire"
La terza edizione di questa Biennale conferma la vocazione di osservatorio permanente sui linguaggi e gli sviluppi della scultura che utilizza ceramica, terracotta e sperimentazioni fittili.
In Continua Mutazione già nella denominazione, esprime la volontà di fissare come in un “fermo immagine” una situazione attuale, quella della Ceramica Contemporanea, che è in costante divenire ed evoluzione, che muta e si trasforma, dal di fuori ma anche dall’interno, con i suoi slanci sperimentali, le contraddizioni, le aspirazioni anche non risolte, le tensioni verso il nuovo.
In nome di questa tensione/apertura, OSPITALITÀ è il tema naturale che informa gli eventi che costituiscono Bacc: ospitare, accogliere l’altro, il diverso, il lontano da noi per confrontarsi, condividere, rispecchiarsi e unire luoghi, ispirazioni e visioni, che significa oggi immergersi nello “spirito del tempo” e rappresentarlo.
L’ospitalità quindi attraversa questa edizione con una ulteriore grande novità: la presenza come Nazione Ospite della Spagna, presente con artisti e opere alle Scuderie Aldobrandini in una rassegna che entra nel vivo del dibattito intorno alla ceramica come lingua universale.
a cura di di Jasmine Pignatelli e Sandro Conte
