FC
Federica Cacciavillani
Nāga
Terraglia bianca a colaggio con smaltato a bassa temperatura
Dimensioni: 40 x 50 x 60 cm | Peso 3,7Kg



Nata nella provincia di Roma nel 1987, ho avuto una formazione scientifica con una laurea in Marketing, presso la LUISS e un Master in Fashion Buying presso lo IED. Agli inizi della mia carriera ho lavorato a Roma nel Marketing e nel Retail. Nel 2013 mi sono trasferita in Myanmar, ex Birmana, dove libera da vincoli sociali in un paese difficile, ma pieno di stimoli, ho drasticamente modificato la mia carriera. Nel 2014 ho fondato un’azienda di arredamento, disegnando arredi di tutti i tipi, dai letti alle sedie, passando per divani e tavoli; lavorando con diversi materiali come legno, ferro e tessuti. Tramite l'attività di designer, ho cominciato ad appassionarmi prima a lavori di ristrutturazione d’interni; nel 2017, grazie alla partnership con l’architetto Cesare Trovato, dello Studio ON di Torino, ho co-fondato il primo Studio di architettura italiano in Myanmar, avvicinandomi a progetti più complessi di architettura. Nello sviluppo di complementi d’arredo, sia per progetti d’interni, sia all’interno delle collezioni del mio marchio, ho avuto modo di collaborare con artigiani locali e reinterpretare la tradizione artistica birmana in chiave più moderna. In particolare ho intessuto strette relazioni con alcune famiglie artigiane, in un villaggio dalla lunga tradizione ceramica, disegnando servizi di piatti e piccoli arredi da giardino. La mia avventura, dalle molte soddisfazioni creative, si è bruscamente arrestata con l’avvento del COVID-19 quando sono stata costretta a Marzo del 2020 a lasciare il Myanmar per ragioni di sicurezza. La speranza del ritorno alla mia vita birmana è svanita definitivamente quando a Febbraio 2021 c’è stato un colpo di stato e il paese è entrato in un violento periodo di disordine civile. Il mio ritorno in Italia, tuttavia, mi ha dato finalmente il tempo di approfondire la lavorazione ceramica. Ho frequentato dei corsi privati presso il laboratorio di Fiorella Caroni e oggi sono allieva del Maestro Riccardo Paolucc