top of page

PNG

Paola Nuovo Gòmez

Con le mani

Fiasca realizzata al tornio, base foggiato con la tecnica della lastra, in stoneware bianco, colorato con ingobbi e coperto in
cristalina apiombica

Dimensioni: diametro 12,5 x h 20 cm | Peso 1,3Kg 

biografia

Attualmente risiede a Faenza, Italia,  dove ha ottenuto il Diploma di Tecnico Superiore per Sostenibilità, Sviluppo, Design del  prodotto ceramico nel 2019. Lavora come assistente della materia Laboratorio di Smalti del corso Corso IFTS Tecnico del Prodotto ceramico: Sviluppo, sostenibilità e Design per il Made in Italy, Faenza (Ra). E come creativa indipendente.
Per 15 anni ha lavorato come insegnante vincolata alle materie di Ricerca e Processo Progettuale del Design e come Coordinatrice nell'area di Estensione Universitaria presso il Dipartimento di Design, Università Católica “Nuestra Señora de la Asunción”, Asunción, Paraguay.
È Laureata in Design per l'Università Cattolica Nuestra Señora de la Asunción de Asunción, Paraguay (2001)
In Paraguay, dove ha vissuto gli ultimi 22 anni, si sviluppa il suo percorso nel campo della ceramica, in maniera autonoma e con il contributo di vari maestri della ceramica popolare e contemporanea.
Dal 2009 incominciò a lavorare con un forno proprio, a sperimentare con vetrofusione, ingobbi e smalti di bassa temperatura applicati a oggetti utilitari e ornamentali. Più tardi, prese contatto con l'Associazione di Artigiani di Areguá, città famosa in Paraguay per la sua ceramica, e collaborò attivamente nelle cotture collettive realizzate nel forno di alta temperatura tipo 'noborigama' che conta l'Associazione.
Dal 2014, presso il proprio laboratorio, apre esperienze dirette a bambini e adulti su il tema della introduzione all'arte ceramica, tecniche di finitura con affumicatura, ingobbi e smalti di bassa temperatura, en anche di lavoro implicato a cotture di alta temperatura con smalti con cenere.
Ha partecipato di varie mostre collettive di ceramica ad Asunción, Paraguay, e fu una delle iniziatrici dei gruppo d’arte Ceramisti in Paraguay.
La sua opera prende ispirazione della natura e gli elementi essenziali:  acqua, terra, aria e fuoco, invocando la stretta relazione dell'essere umano col suo ambiente. Nelle sue forme ricorre a risorse di culture precolombiane e l'aria esplorativa con che i bambini evocano il mondo, intessendo il gioco estetico della creazione con la funzionalità che i suoi studi di design gli hanno inculcato.

bottom of page