CONTEMPORANEA
"non ti preoccupare, non c'é niente che riguarda l'arte che uno non possa capire"
"non ti preoccupare, non c'é niente che riguarda l'arte che uno non possa capire"
PG
Pasquale Giglio
Bianco/Rosso
Argilla lavorata a lastre, smaltatura all’interno con smalto alimentare, smalto esterno decorato con aereografo
Dimensioni: 25 x 23 x 13 cm | Peso 2Kg



2001
- ideazione, progettazione e direzione di laboratorio di una tipologia di piastrelle eseguite con tecniche artigianali per la ditta Fornace della Cava, presentate al CERSAIE di Bologna
2000
- installazione,palazzo Genovesi , Salerno nell’ ambito della rassegna “Mutazioni “, organizzata dal gruppo Futuro Plastico con il patrocinio del Comune di Salerno
- esposizione collettiva “ Donne , madonne e sirene “ organizzata dall’Ente Autonomo Salerno Artigiani , Sovrintendenza Beni Artistici di Napoli e Provincia di Salerno, presso Villa Pignatelli di Napoli
- esposizione prototipo di tazzina di caffè in pasta bianca presentato nell’ambito di un Convegno sul Design , tenuto nei locali della Sovrintendenza Archeologica della Provincia di Salerno
1998
- esposizione collettiva delle opere selezionate nell’ambito del “ 1° Concorso Europeo della Ceramica di Nove di Vicenza ( presentazione piatto-vassoio in pasta bianca prodotto arti-gianalmente e riproducibile in serie )
- esposizione collettiva nell’ambito della rassegna “Architettura delle Fornaci “ organizzata nell’ambito del Comune di Lucera presso l’ Anfiteatro Romano
- ideazione ed esposizione di manifesto commemorativo “ Popolo dei Martino “ presso sede Arci-Giovani di Nocera Inferiore
1997
- ideazione, progetto ed allestimento per il locale “Tribù” di Nocera Inferiore ; progetto elementi di arredo interno eseguiti con maestranze locali , elementi riciclati
- installazione, “Palazzo Vanvitelli “, eseguita nell’ambito della rassegna “ Verde in chiostro “ organizzata dal Comune di Mercato S. Severino
1996
- progettazione ed esecuzione decori per piastrelle per pavimenti ,presentato nell’am- bito della rassegna “Salerno Porte Aperte “ed esposti presso il Museo della Ceramica di Ogliara, Comune di Salerno
- ideazione , progetto ed allestimento per uno stand espositivo per la fiera di Stoccarda per conto della ditta “ Profil Plast “di Polla , produttrice di estrusi in alluminio e plastica
- consulenza per la ditta “ Pisapia “ di Cava dei Tirreni (Sa),produttrice di manufatti in ceramica
1995
- progettazione,realizzazione e direzione di laboratorio di una struttura smontabile in terracotta smaltata e decorata, rappresentativa della produzione ceramica artistica per la “Ceramica Vietri Scotto “ di Vietri sul mare, presentata a Milano a cura del “Quarit", nel comprensorio “Il Girasole “, palazzo Marco Polo ed a Vietri sul Mare come opera fuori concorso nell’ambito della manifestazione-concorso “Viaggio attraverso la Ceramica"
1994
- progettazione e realizzazione di un vaso ( h = m.1.70 ) (salvadanaio per comunità denominato “Dio danaro”, presentato contestualmente ai lavori del gruppo “Vasai di Cetara” nell’ambito della rassegna “Segmenti Eterogenei di arte nuova “ al Tempio di Pomona – Salerno
1993
- esposizione collettiva nell’ambito della rassegna “Transiti Regione Campania Assessorato alla Cultura , organizzata nella Villa Comunale di Nocera Inferiore ( installazione )
1992
- Concorso Imaginaria ’92 ; segnalato tra i partecipanti ; opera presente in catalogo organizzato dal “Gruppo Rinascente
1991
- progettazione di un prototipo di lampada per interni presentata nell’ambito della rassegna “Mettere in luce” alla Fiera di Verona
- mostra personale dal titolo “Strutture spontanee” (ricerca di un design mediterraneo) eseguita a Mercato San Severino nell’ambito della rassegna “Extramedia Laboratorio Ex-Officina. Presentazione di un elemento industriale (striscia polifunzionale denominata minata “Primacosa”) e di elementi di ricerca utilizzando materiali poveri
1989
- progettazione di un sistema polifunzionale in lamiera tranciata e piegata per la ditta “Vanini” di Bergamo, presentato nel l’ ambito del Salone del mobile di Milano